Da molto tempo si dibatte su quanto siano compatibili, in fase di realizzazione di un sito web, la user experience e la SEO, ci si domanda sempre più frequentemente se realmente siano due fattori antagonisti fra loro e fino a che punto siano “nemici”?
Per quanto ci riguarda l’esperienza utente, ovvero quell’insieme di elementi che concorrono a rendere positiva la permanenza di un utente su di una pagina web, nonostante nel passato sia stata considerata antagonista diretta della SEO, oggi possiamo tranquillamente asserire che entrambi i fattori si dirigono nella stessa direzione a completamento di un elemento fondamentale di una strategia di Web Marketing, la soddisfazione dell’utente.
Infatti è ormai chiaro a tutti gli addetti ai lavori che un sito realizzato in ottica navigatore, è un sito ben visto dai motori di ricerca, in un team di web marketing che si rispetti ci deve essere il perfetto affiatamento fra il web designer e lo specialista SEO, entrambi devono porsi come obiettivo finale quello di fare restare il più a lungo possibile l’utente sul proprio sito, questo porterà come conseguenza anche un miglioramento nelle posizioni sui risultati nei motori di ricerca.
User Experience e SEO, ecco perchè sono compatibili
In una strategia di web marketing di moderna concezione, entrambi gli elementi, SEO e User Experience devono essere presi in considerazione, alla stessa stregua, in quanto tutti e due costituisicono le facce di una stessa medaglia.
Se è assolutamente vero quello precedentemente asserito, ovvero che il tempo di permanenza su un sito si riflette positivamente nei risultati dei motori di ricerca, è altrettanto vero che un sito dove l’utente si trova a proprio “agio”, sarà condiviso e consigliato, in poche parole sarà “vittima” inconsapevole di un buzz, visto sempre di buon occhio dai motori di ricerca stessi.
Ne consegue quindi che il web designer ed il SEO specialist, lavorano entrambi per il raggiungimento del medesimo obiettivo, ovvero consentire a chiunque visiti il sito un’esperienza degna di nota, guidando l’utente nelle differenti fasi e rendendogli ogni tappa del percorso chiaramente accessibile e di facile comprensione, in modo da trovare un reale giovamento, una chiara risposta ai suoi desideri. Insomma deve abbandonare il sito, sempre e comunque più arricchito di prima!!