upgrade-magento-2.0
Opinions

Upgrade a magento 2.0: ecco i 10 motivi per cui ne vale la pena.

Il CMS tra i più amati e conosciuti per la realizzazione di siti di e-commerce, ha fatto un vero passo avanti e con la nuova versione 2.0 ha superato alcuni limiti strutturali della piattaforma, rendendo tutto più semplice e performante sia per chi si occupa dell’amministrazione e gestione del sistema sia per il cliente finale del negozio online.

Ma scopriamo cosa cambia dalla vecchia versione?

Queste sono solo alcune delle migliorie che dobbiamo aspettarci aggiornando l’ultima versione di Magento.

1. Reattività: l’aggiornamento più importate di Magento 2.0 è che ora il design è perfettamente responsive. Il vostro Shop online sarà così SEO friendly, visto che Google favorisce i siti dal design responsive.

2. Performance ottimizzate: la nuova versione 2.0 è stata ottimizzata e resa più veloce del 20% rispetto alla versione precedente, un incremento davvero notevole nelle prestazioni complessive del CMS.

3. Testing: è stato migliorato anche il testing, nella nuova versione di Magento, sarà molto più facile impostare test automatici e gli sviluppatori saranno in grado di effettuare i test in maniera più efficace e totalmente automatizzata.

4. Il supporto nativo per PHP 7.0: il nuovissimo PHP 7 offre prestazioni nettamente superiori e garantisce una serie di nuove funzionalità utili agli sviluppatori.

4-M2

5. UX: tutte le modifiche apportate e le funzionalità introdotte nella nuova versione, promettono di migliorare la user experience e al contempo facilitare la vita degli sviluppatori.

6. Upgrade del livello di sicurezza: Magento 2.0 sarà ancora più sicuro come CMS per vendere prodotti, grazie ai notevoli miglioramenti apportati alla sicurezza generale del sistema, come l’introduzione della convalida del server.

7. Rinnovo del backend: forti miglioramenti hanno interessato anche il pannello di gestione che consente all’utente di configurare i prodotti, le opzioni e di gestire gli ordini e tutte le altre funzioni del negozio. Il pannello di amministrazione è stato completamente rivisitato nel design, presentando i colori e lo stile grafico dell’attuale sito di Magento. Tutti i comandi sono stati rinnovati e riorganizzati per una struttura più intuitiva e semplice. La nuova versione è stata appositamente pensata per una totale compatibilità con le più popolari piattaforme.

7 M2

8. Libreria jQuery: nella nuova versione hanno puntato su jQuery, che è stata utilizzata come libreria JavaScript di default, semplice da usare per gli eventi, per l’animazione di elementi del DOM e nelle pagine HTML.

9. Struttura directory modificata: Magento 2.0. ha una nuova struttura delle directory, che permette di gestire in modo più semplice i modelli di layout, JavaScript, le immagini, CSS. La nuova architettura del CMS è modulare, così che tutte le funzionalità aggiuntive di Magento vengano installate senza mai cambiare il codice del CORE, evitando problemi legati ai futuri aggiornamenti. I clienti, le vendite, il catalogo e il checkout sono progettati per interagire tra loro e ogni modulo può essere facilmente disattivato o sostituito. Non occorre dunque andare a modificare il codice di base per personalizzare o modificare Magento 2.0.

10. Migliori soluzioni per il pagamento: un altro grande vantaggio del nuovo CMS sta nella possibilità di effettuare dei pagamenti più sicuri, il CMS infatti ha già integrati i maggiori sistemi di pagamento, come Paypal ed i nuovissimi e promettenti Braintree e CyberSource.

10 M2

Scritto da
Enrico Falappa
CEO & Founder
I nostri successi