Il volume di informazioni pubblicate quotidianamente su Facebook è davvero impressionante, basti pensare al numero di utenti nel mondo che quotidianamente si connettono a questo Social Network. Ogni utente sul proprio Stream, che per convenzione chiameremo Susanna, ne vedrà statisticamente solo una piccola parte non solo rispetto al numero complessivo ma anche in riferimento a quanto viene pubblicato dai propri amici e dalle pagine alle quali si è iscritti.
In termini puramente matematici si stima che Susanna visualizzi in media non più del 10% di ciò che viene pubblicato su ognuna delle pagine alle quali è iscritta (a parità di inserimento in lista di interessi e interazioni – personale e degli amici). Questo significa che, di fatto, Facebook privilegerà i contenuti ai quali Susanna si è mostrata maggiormente interessata o quelle di Pagine con cui ha interagito. Risultato? Ipotizziamo che Susanna sia iscritta a 10 Fan Page: vedrà giornalmente la maggior parte dei contenuti di 1-2 pagine a cui è particolarmente affezionata, di 3-4 pagine ne visualizzerà una minima parte, ma delle restanti 5 probabilmente non vedrà nulla.
Come garantire visibilità ai propri post ?
L’algoritmo di Facebook, infatti, è piuttosto complesso; “guadagnare” visibilità e Edge Rank della propria pagina non è molto semplice soprattutto con le modifiche apportate negli ultimi mesi che hanno reso le logiche che lo sottendono ancora più rigide.
In sostanza questo significa che per garantire visibilità ai propri post è necessario:
- avere un numero di fan sufficientemente numeroso;
- riuscire a convincere Susanna a seguire in modo più attivo la propria Fan Page. In questo modo sarà Susanna stessa a diventare l’amplificatore (verso i suoi amici e gli amici degli amici) della nostra Pagina e ad innescare il meccanismo virale.
Come fare per accelerare i tempi e ottenere subito ampia visibilita?
La piattaforma di Facebook mette a disposizione il proprio sistema di Advertising: Fb Ads.
Pochi giorni fa, dopo aver raccolto per oltre un anno i feedback degli inserzionisti, hanno deciso di semplificare la propria offerta di prodotti che dovrebbe migliorare sensibilmente l’utilizzo di questo tipo di pubblicità online.
Stando alle dichiarazioni di Zuckenberg & Co. si tratterà di modifiche che, in un certo senso, rivoluzioneranno l’ottica stessa con cui fino ad oggi le Fb Ads sono state proposte all’interno della sezione di Fb Marketing.
Il punto di partenza (e di forza), del sistema sarà focalizzato sugli obiettivi di business degli inserzionisti piuttosto che sulla varietà di proposte; infatti molte di queste, ad un’attenta analisi, erano orientate allo stesso risultato. L’idea di fondo è offrire al “marketer” un servizio personalizzato: una volta inseriti il proprio traguardo di business e il target di riferimento, saranno gli Ads Tools a suggerire all’utente la migliore combinazione di prodotti per raggiungere i propri scopi. Gli stessi dati Insights verranno tarati su quanto impostato in fase iniziale come, ad esempio, tasso di conversione online, vendite, installazione di app.
Come cambiano le Fb Ads in sintesi: offerta semplificata e migliorata
Ma vediamo in concreto in cosa consisteranno i principali cambiamenti a cui assisteremo nei prossimi sei mesi. Prima di tutto un dato numerico: il numero complessivo di unità pubblicitarie verrà drasticamente ridotto di quasi la metà (attualmente sono 27) per eliminare le ridondanze.
Rimozione del prodotto “Domande”
Gli inserzionisti, infatti, potranno molto più semplicemente porre domande in un post e ricevere le relative risposte nell’area commenti. L’aggiornamento è previsto entro luglio.
Rimozione del prodotto “Offerta online”
Si è riscontrata, infatti, una maggiore conversione pubblicando un post con l’offerta con un link diretto alla specifica pagina del proprio sito o Landing Page ad hoc. L’aggiornamento è previsto entro luglio.
Introduzione del “Best of Sponsored Stories”
Verrà introdotto in tutti gli annunci il meglio delle storie sponsorizzate. Per questo tipo di aggiornamento bisognerà aspettare l’autunno. In pratica fino ad oggi, per raggiungere in modo ottimale il proprio target e inserire la contestualizzazione ai singoli annunci, l’inserzionista doveva acquistare la storia sponsorizzata in aggiunta al singolo annuncio. Dal rilascio di questa innovazione, invece, verrà eliminato il passaggio di creare manualmente storie sponsorizzate: pubblicando un annuncio con foto, come possiamo vedere nell’illustrazione, l’integrazione sarà automatica.
Nuova veste grafica e maggiore visibilità dell’annuncio
Con l’obiettivo di consentire agli inserzionisti il massimo rendimento del proprio investimento (ROI), verrà migliorato e semplificato il processo di creazione di un annuncio e ridotto il numero di formati possibili.
Il nuovo look degli annunci dovrebbe, stando agli studi, risultare non solo più efficace ma anche più gradevole per l’utente. Questo aggiornamento è previsto a partire dalla fine di giugno.
Pianificare la giusta strategia e creare il messaggio più accattivante per il target a cui ci si rivolge è un momento molto delicato per qualsiasi azienda che scelga di investire in pubblicità online.
Facebook lo sa, trattandosi di un’azienda multimilionaria tenuta in piedi in larga parte dal suo sistema di advertising e con queste migliorìe cerca di coinvolgere maggiori investitori.
Attualmente la PPC di Facebook è il secondo sistema di Advertising online, secondo solo a Google Adwords che, grazie alla sua rete, rimane ancora un traguardo lontanissimo.
Fonte: Facebook News