Opinions

Vuoi trovare lavoro nel mondo Hi-Tech?

Oggi trovare lavoro è sicuramente un’impresa ardua. Si parla tanto di recessione, di poche opportunità concrete ma si parla meno di tante aziende che cercano di innovare e di investire sul futuro.

Come non farsi trovare impreparati e cogliere al volo la migliore opportunità? Oggi le poche o tante imprese – non staremo qui a discutere su numeri e proposte più o meno “reali” – che assumono personale, si trovano quotidianamente sommerse da decine, centinaia di Curriculum Vitae e per avere la possibilità di essere selezionati occorre avere le carte in regola non solo da un punto di vista delle competenze ma anche di come viene presentata la propria identità professionale.

CyberCoders ha condotto una notevole ricerca analizzando le skills richieste da oltre 10.000 compagnie che offrivano un posto di lavoro; il risultato è stato una “Top Ten” delle Skills nel settore tecnico maggiormente richieste nel 2013. Vediamo in dettaglio quali sono.

Top Ten delle competenze tecniche più richieste nel 2013 dalle aziende

Come era facilmente intuibile, gli attuali trend di crescita dei settori mobile, cloud computing e big data influenzano notevolmente la classifica. Come infatti spiega Heidi Golledge, CEO e fondatrice di CyberCoders, gli ingegneri che padroneggiano queste tecnologie ricevono mediamente 4 o 5 offerte di lavoro tra le quali scegliere:

“Unlike the dot-com bubble of the last decade, our need for continually improving technology is constant due to our improved processes and everyday enjoyment of our smart phones. This is an incredible time for those who have tech skills—or are willing to learn them.”

1. Mobile Development (iOS, Android)

ios-android

Gartner Inc., società multinazionale leader mondiale nella consulenza strategica, ricerca e analisi nel campo dell’Information Technology, stima che nel 2013 le vendite di dispositivi mobile raggiungeranno la cifra di quasi 1,9 miliardi trascinata dall’andamento del colosso Apple e delle aziende, Samsung in testa, che propongono smartphone con sistema operativo Android. L’offerta di app all’interno degli Store è in continua crescita, così come la richiesta di sviluppatori iOs e Android.


2. Cloud Computing (AWS, Azure)

cloud-computing

Il Cloud Computing è un mercato destinato a raggiungere il valore di oltre 121 miliardi di Dollari entro il 2015; basti pensare che, da solo, Amazon Web Services (AWS) riveste una quota di mercato di circa 19 miliardi di Dollari.


3. Front End Development

html5-css3

Lo sviluppo front-end per applicazioni mobili e siti web resta una tra le priorità maggiormente richieste dalle aziende. Gli sviluppatori e programmatori che eseguono la codifica con alcuni dei nuovi linguaggi ottimizzati per i cellulari, come HTML5 e CSS3 sono di vitale importanza per le aziende tech che stanno cercando di costruire pagine ricche di contenuti, spesso multimediali, con codice relativamente leggero e alta fruibilità. HTML5, CSS3, ASP.NET, Java i linguaggi più richiesti.


4. UX/UI Design

ui-ux

Gli esperti di UX/UI design sono sempre più richiesti dalle compagnie che apprezzano il valore aggiunto costituito dall’offrire agli utenti un’esperienza di fruizione accattivante e convincente che spesso si traduce in un più alto tasso di conversione e di engagement.


5. Big Data (Hadoop, MongoBD, NoSQL)

big-data

Il settore Big Data è in forte espansione e si stima costituirà entro il 2015 un mercato di quasi 17 miliardi di Dollari; le imprese, dunque, continueranno a cercare lavoratori IT che conoscono Hadoop, MongoBD e NoSQL.


6. C#

c

Il linguaggio C# combina l’elevata produttività dei linguaggi per lo sviluppo rapido di applicazioni (Rapid Application Development, RAD) con le potenzialità del linguaggio C++ e, attualmente, è una competenza molto richiesta dalle aziende. Per chi fosse interessato, proponiamo un test di ex-designz dove sperimentare le proprie conoscenze in merito.


7. Ruby on Rails

ruby

Ruby on Rails è un framework open source scritto in Ruby (citando il sito: “Un linguaggio open-source dinamico che dà particolare rilevanza alla semplicità e alla produttività, dotato di una sintassi elegante, naturale da leggere e facile da scrivere.”) che mette a disposizione tutti gli strumenti per sviluppare siti e applicazioni web ed è “ottimizzato per la produttività e la felicità del programmatore”.


8. Java

java

Il TIOBE Programming Community Index lo mette al secondo posto tra i linguaggi maggiormente popolari e richiesti, secondo solo a C#.


9. PHP

php

Il PHP “HyperText Preprocessor” è originariamente un linguaggio di scripting lato server progettato per il web, per la produzione di pagine web dinamiche ed è utilizzato attualmente all’interno di 244 milioni di Siti Web; per intenderci Joomla!, uno tra i CMS maggiormente utilizzati per la realizzazione di siti, utilizza il PHP


10. Linux

linux

Linux è una famiglia di sistemi operativi di tipo Unix-like particolarmente apprezzati dalle aziende Hi-Tech di tutto il mondo; moltissime imprese che lavovorano nell’ambito dell’informatica quali IBM, Hewlett-Packard, Sun MicroSystems, Novel e molte altre, hanno sviluppato e continuano a rilasciare sistemi Linux. Più del 90% dei supercomputers attualmente realizzati utilizzano Linux!


Investi su bilancio delle competenze e formazione

Come muoversi per capire quale strada intraprendere e su quale corso di formazione (evetualmente) investire?

Un consiglio utile suggerito da molti recruiters è quello di stilare un bilancio delle proprie competenze, ovvero elaborare un progetto di sviluppo professionale assolutamente personale che derivi da una valutazione della propria situazione attuale e potenziale. Partire da questa autovalutazione e porsi un obiettivo professionale a medio e lungo termine, permette di scegliere consapevolmente quale sia la professione più adatta al nostro talento, capacità, competenze, esperienze ed aspettative.

Se questo è il settore che ti interessa, non ti resta che navigare il Web alla ricerca dell’opportunità migliore per te!
In bocca al lupo!

Scritto da
Luca Migliorati
CEO & Founder
I nostri successi