Opinions

Content Marketing: 10 statistiche sotto analisi

Quali sono stati gli aspetti che più hanno caratterizzato il 2015 nell’evoluzione del Content Marketing e a quali trasformazioni andremo incontro nel nuovo anno?

Sono tante le cose che possono cambiare in un anno e questo è vero soprattutto quando si parla di attività legate al mondo del Social Media Marketing. Riuscire ad essere sempre aggiornati e al passo con le ultime novità e tendenze non è affatto un’impresa semplice, ma oggi cercheremo di rendervi il compito più facile! Analizzando alcune statistiche relative ai social media e contenuti visivi che più hanno caratterizzato il 2015 e che facilmente potrebbero tornare utili anche quest’anno, saremo in grado di fornire una panoramica più precisa e completa su quelle che saranno le nuove tendenze da seguire per ottenere il massimo rendimento da qualsiasi attività social.

Scopri come sviluppare una strategia di Content Marketing di successo

Facendo riferimento al “collage” messo a punto da HubSpot, siamo riusciti ad individuare 10 dati statistici che potrebbero rivelarsi particolarmente interessanti nella scelta e pianificazione di strategie in campo Social. Vediamo dunque quali sono i dati più importanti a cui fare riferimento per il 2016:

1.     L’utilizzo di visual colorati aumenta dell’80% la possibilità che gli utenti siano disposti a leggere un contenuto.

2.     Se accompagnato da immagini accattivanti e pertinenti, un contenuto ottiene il 94% di visualizzazioni in più rispetto a contenuti che invece non comprendono immagini rilevanti o pertinenti.

3.     Aggiungere la parola “video” nell’oggetto di una mail aumenta del 19% il tasso di apertura e del 65% il click-through rate.

4.     L’utilizzo di infografiche genera un tasso di engagement superiore rispetto a messaggi che invece non prevedono una rappresentazione visiva di informazioni: un’infografica viene condivisa sui social 3 volte più di qualsiasi altro tipo di contenuto.

5.     In ottica di content marketing B2B, le infografiche sono tra le tecniche più usate dai marketers: infatti se nel 2014 la crescita era stata del 51%, nel 2015 la cifra ha raggiunto il 62%.

6.     contenuti altamente visivi sono percepiti con maggiore facilità dagli utenti e ottengono un impatto maggiore rispetto ad altri tipi di contenuto: oltre a generare un maggior numero di visualizzazioni dei post, i contenuti visivi vengono condivisi 40 volte in più.

7.     A parità di contenuti, i tweet accompagnati da un’immagine hanno maggiori possibilità di coinvolgere la rete dei propri follower rispetto a tweet senza immagini: la probabilità che il messaggio sia effettivamente retwittato sulla piattaforma di microblogging si aggira infatti attorno al 150%.

8.     Le foto contenenti un volto sono le assolute protagoniste di Instagram: ritenute più accattivanti, esse ottengono il 38% di like e interazioni in più rispetto a quelle prive di volti.

9.     I contenuti caricati su Pinterest hanno un potenziale virale maggiore rispetto ai Tweet: la percentuale dei Pin repinnati dagli utenti supera l’80%, mentre solo l’1,4% dei tweet vengono retwittati dai propri follower su Twitter.

10. Secondo gli ultimi dati ufficiosi, Facebook avrebbe raggiunto il traguardo delle 8 miliardi di visualizzazioni video giornaliere a Novembre 2015, il doppio rispetto ad Aprile dello stesso anno.

Come nel 2015, anche nel 2016 il Content Marketing resta uno dei settori più importanti quando si parla di promozione e brand awareness. Essendo un’attività in continua evoluzione, è ormai di fondamentale importanza restare sempre aggiornati sulle nuove idee e tendenze. Se sfruttata a dovere, una strategia di Content Marketing ben studiata può aumentare considerevolmente la visibilità e reputazione delle imprese che decidono di farne uso: associando questa attività ai canali di distribuzione giusti e a contenuti in grado di calamitare l’attenzione del pubblico è infatti possibile incrementare di molto i profitti e rafforzare il vantaggio competitivo.

A voi ora trovare la vostra strategia vincente di content marketing per migliorare l’engagement e acquisire nuovi lead!

Scritto da
Elisa Falappa
Project Manager
I nostri successi