“La reputazione di un’organizzazione è la fusione di tutte le aspettative, percezioni e sensazioni sviluppate nel tempo da clienti, impiegati, fornitori, investitori e vasto pubblico in relazione alle qualità dell’organizzazione, alle caratteristiche che derivano dalla personale esperienza, il sentito dire (WOM) o l’osservazione delle passate azioni dell’organizzazione” – Bennett, Kottasz (2000).
Il fenomeno della reputazione, dunque, nasce e dipende dall’insieme coerente delle azioni intraprese per portare avanti la propria attività coinvolgendo diversi aspetti dell’azienda ed, in particolare la sua identità e il suo modo di comunicare – non solo se stessa all’interno della sua organizzazione e verso l’esterno, ma anche la capacità di interagire con altre realtà.
Infatti una buona reputazione non può prescindere da un’efficace attività di comunicazione, implicita ed esplicita, che veicoli un’identità solida, distintiva e coerente.
Vuoi sapere cosa dicono di te e gestire la reputazione su internet?
La reputazione è uno dei fattori chiave per individuare l’azienda ideale da scegliere come fornitore, come partner o presso la quale lavorare.
Costruire la propria brand awareness è un’attività di lungo periodo e deve essere indirizzata principalmente a quattro soggetti: gli apportatori di capitale proprio, i collaboratori interni, i fornitori e i consumatori (suddivisi a loro volta in acquisiti e potenziali) – singoli o gruppi di persone che dipendono dall’impresa per il raggiungimento dei loro obiettivi e dai quali l’azienda dipende per ottenerne la “licenza ad operare” e realizzare, di conseguenza, il proprio fine (Muzi Falconi, 2004).
Come fidelizzare i tuoi clienti e farti scegliere online?
La diffusione di internet e la relativa possibilità di accedere in qualunque luogo e momento alle informazioni ha cambiato sensibilmente il modo con cui le persone effettuano le proprie scelte.
Il sistema dei media si comporta, infatti, come una vera e propria cassa di risonanza perché recepisce le notizie riguardanti le organizzazioni e le diffonde, amplificandole, all’opinione pubblica. L’avvento dei Social Network introduce un ulteriore fattore: il pubblico non è più solo destinatario di contenuti, ma può produrli e diffonderli innescando il meccanismo della partecipazione attiva.
Siete scettici? Ecco qualche dato che vi farà cambiare idea!
- il 73% degli utenti online nel mondo ha letto un blog;
- il 45% degli utenti online scrive su un blog;
- Facebook ha un miliardo di iscritti;
- il 78% dei consumatori si fida dell’opinione di altri consumatori (vedi successo di siti come TripAdvisor).
In sintesi, l’importanza del pubblico deriva dal fatto che esso può generare consenso verso l’azione dell’azienda e contribuire in questo senso al raggiungimento del suo successo.
Il principale meccanismo di cui si serve è la valutazione: di chi vende, di cosa si compra, di un download, della qualità di un servizio, delle informazioni ricevute.
Monitorare la tua reputazione online con Tun2U
La reputazione aziendale è uno dei fattori strategici fondamentali per il successo dell’impresa, in quanto le consente di preservare il proprio posizionamento sul mercato. Per questo, sapere sempre cosa gli altri pensano di te e quale è l’immagine percepita della tua azienda è un lavoro complesso e delicatissimo, da cui dipende il tuo successo.
Tun2U web agency ti supporta nella gestione della Brand Awareness e ti aiuta a:
- migliorare l’interazione con i tuoi clienti;
- instaurare un rapporto di fiducia con il pubblico.
Monitoriamo costantemente le fonti in cui sei citato; analizziamo con cura le opinioni espresse cercando di valorizzare le impressioni positive ed intervenire sugli eventuali commenti negativi.
Attualmente le principali fonti di riferimento sono i blog, i forum di discussione e soprattutto i Social Network; è qui, infatti, che gli utenti interagiscono maggiormente, esprimono le proprie opinioni su marchi, prodotti, aziende, eventi e vip per poi condividerle con gli altri.
Non lasciare che un commento negativo o una sua cattiva gestione ti danneggi irreparabilmente. Contattaci per saperne di più!