Creare un blog è in apparenza piuttosto semplice; ciò che effettivamente è complesso è realizzare un blog di successo. Per dare il giusto valore ai contenuti che hai scritto con tanta fatica ed entusiasmo, scegli di condividerli in modo rapido, intuitivo, efficace e con una veste grafica che ti rappresenti. Ti aiutiamo a diffondere il tuo pensiero nella Rete creando un blog che rispetta i principali criteri della web usability: il tuo blog deve essere prima di tutto trovato dai motori di ricerca, ma quali sono i fattori che convinceranno l’utente a leggere il tuo blog?
Fai sentire la tua voce in modo facile ed intuitivo, ecco come
Aprire un blog è un progetto impegnativo che si basa prima di tutto sulla passione per un argomento e sulla costanza di pubblicazione ma, come tutti i progetti, ha bisogno di una pianificazione attenta e dell’elaborazione di una strategia vincente.
Scrivere contenuti curati, di qualità e aggiornati è l’ingrediente principale del tuo successo ma non bisogna dimenticarsi che scrivere per il web non è semplicemente scrivere; richiede delle competenze specifiche che rispettino le regole della rete. Per non incorrere nelle temute e sempre più frequenti penalizzazioni messe in atto dai motori di ricerca, non è più sufficiente scrivere “solo” contenuti originali e di qualità.
Un Blog di successo in pochi passi
Se hai deciso di costruire il tuo blog personale o di altro genere, con WordPress o con altra piattaforma CMS ti consigliamo di seguire alcuni passaggi:
- scegli con cura l’argomento da trattare: valuta il tuo effettivo interesse per la materia e la tua competenza nel settore, studia la concorrenza per capire cosa puoi offrire tu in più o di diverso; ad esempio potresti utilizzare lo Strumento per le parole chiave di Google e Google Trends dove trovare ottimi suggerimenti per iniziare il tuo progetto;
- target: dopo aver scelto “di cosa” parlare, dovrai anche capire o scegliere “chi” sarà interessato a leggere ciò che hai scritto. Valutare quale sarà il tuo pubblico di riferimento è di fondamentale importanza; ascolta i tuoi lettori, quali sono i loro interessi, cosa vorrebbero leggere: saranno proprio loro, infatti, condividendo i tuoi contenuti ad aiutarti a raggiungere in breve tempo altre persone;
- naming e hosting: stabilito di cosa parlare e a chi, dovrai dare un nome al tuo progetto che incuriosisca o che anticipi il contenuto e che possibilmente contenga una keyword utile a farti trovare dai motori di ricerca. Ad esempio un blog di cucina potrebbe chiamarsi ricette-facili.it ricette-della-nonna.it, ricette-in-10-minuti.it, ma anche noci-squisite.it o sapori&profumi.it;
- SEO: Come fare a far sapere agli altri che hai aperto un blog o magari che ricercando su Google, Bing o Yahoo (per citare i motori di ricerca più utilizzati) “ricette” il tuo sito compaia nei risultati? Prima di tutto i tuoi contenuti dovranno essere scritti seguendo le logiche SEO e ottimizzati per i motori di ricerca; in secondo luogo dovrai pubblicizzare il tuo blog sfruttando tutti i canali a tua disposizione.
Cosa può fare la nostra web agency a Roma Tun2U per te? Ti aiuterà a farti conoscere
- presentando il tuo pensiero agli utenti del Web;
- realizzando una grafica piacevole e di impatto emotivo;
- sfruttando tecnologie sempre innovative e scelte in base alle tue necessità;
- curando l’indicizzazione e il posizionamento del tuo sito per renderti visibile all’interno dei motori di ricerca.