mobile-ecommerce-tun2u
Opinions

L’e-commerce è sempre più mobile

Ogni giorno più della metà della popolazione italiana accede a Internet e la fruizione dell’online si è quasi completamente spostata sul mobile (smartphone e/o tablet).

Si tratta di un momento proficuo per puntare sulla vendita online e, in particolare, sul mobile commerce.

Tra nuove strategie e analisi delle performance, affrontare questa nuova sfida non è impossibile, ma bisogna conoscere alcune ‘regole’ per avere successo.

  • Ecco alcuni semplici consigli dei nostri esperti Luca Migliorati e Enrico Falappa:
  • Assicuratevi che il vostro e-commerce sia visibile e fruibile correttamente da smartphone e tablet.
  • Fate attenzione ai tempi di caricamento del sito, pensando anche agli utenti senza una connessione veloce.
  • Utilizzate sempre gateway di pagamento mobile ready e in grado di offrire alti standard di sicurezza nelle transazioni, come, ad esempio, il 3D Secure.
  • Cercate di rendere la fase di checkout “one step”, l’acquirente da mobile non ama perdere tempo in fase di finalizzazione dell’ordine.
  • Siate social: offrite al cliente la possibilità di condividere agevolmente i contenuti e i propri acquisti sui canali social più diffusi, vi aiuterà a creare engagement e ad avere più visibilità a costo zero.
  • Per chi vuole vendere all’estero è fondamentale: adottare servizi di logistica internazionale con sistemi di comunicazione orientati al mondo mobile; offrire un sistema di conversione facilmente gestibile da qualsiasi dispositivo per informazioni legate al Paese (v. taglia e valuta); pianificare una strategia di posizionamento sui motori di ricerca dedicata ai dispositivi mobile.
  • Soprattutto per le vendite all’estero è inoltre importante integrare nella piattaforma e-commerce un sistema di messaggistica istantanea, canale di comunicazione ampiamente privilegiato nei dispositivi mobili, per fornire un customer care istantaneo e propedeutico alla vendita immediata.

Solo nel mese di luglio 2017, in base al report Audiweb Total Digital Audience (http://www.audiweb.it/news/total-digital-audience-luglio-2017/), circa 32 milioni di italiani – dai 2 anni in su – hanno navigato da mobile e da PC, rimanendo collegati complessivamente per 55 ore e 32 minuti. Lo stesso mese 14,4 milioni di utenti, dai 18 ai 74 anni, hanno navigato esclusivamente da dispositivi mobile.

Un dato che non sembra arrestarsi se si considerano anche i rapporti dei mesi precedenti. Anche a giugno, infatti, sono aumentati sia il tempo trascorso online che l’utilizzo dei device mobili (tablet e/o smartphone) per navigare, per una fruizione complessiva che ha superato le 58 ore mensili.

Dalle ricerche più recenti, è emerso che donne e uomini, a prescindere dalla loro fascia d’età, trascorrono sempre più tempo su Internet. Non c’è da stupirsi, quindi, se negli ultimi anni è aumentata esponenzialmente anche la crescita del fatturato e-commerce.

Scritto da
Valeria Benincasa
SEO Copywriter & Digital PR
I nostri successi