Oltre ad essere il Pride Month, giugno è il mese della Festa della Repubblica, della Giornata Mondiale per l’Ambiente e del World Bicycle Day, senza dimenticare che si dà il via ufficialmente all’estate!

In queste settimane c’è posto per ogni settore con spunti utili per una valida strategia marketing, magari puntando proprio su eventuali “BuyDay” ad hoc.

Giovedì 2: è la Festa della Repubblica, un’ottima occasione per promuovere il Made in Italy e l’italianità in generale. Alcuni dei settori maggiormente coinvolti sono sicuramente quelli del food & beverage e della moda, così come quello della cosmesi e del turismo. Si possono pianificare – sia a livello nazionale che per il mercato straniero – campagne legate alla qualità ed esclusività dei prodotti realizzati in Italia.
Il 2 giugno iniziano a tutti gli effetti anche i festeggiamenti per il Giubileo di Platino della Regina Elisabetta II.

Domenica 5: di anno in anno questa data assume un valore sempre più importante, purtroppo per dati non molto incoraggianti. Si tratta della Giornata Mondiale dell’Ambiente, un appuntamento ricordato in tutto il mondo e sotto molteplici punti di vista. A livello di comunicazione e marketing è un’ottima occasione per ricordare l’ecosostenibilità e la cura dei servizi e/o articoli offerti, nel rispetto della natura durante l’intero ciclo produttivo. Sì, quindi, a più di una newsletter in cui si ribadisce l’attenzione per l’ambiente 365 giorni all’anno.

Martedì 7: fino a domenica 12, Milano si prepara ad ospitare il Salone Internazionale del Mobile, una fiera imperdibile (non solo per chiunque lavori in questo settore). Da oltre 50 anni la manifestazione ha un grande successo e lancia nuove idee particolarmente originali. Per le piattaforme legate all’interior design e alla casa è una data da ricordare ASSOLUTAMENTE!

Mercoledì 8: come per quella dell’Ambiente, anche per la Giornata Mondiale degli Oceani i riflettori sono puntati sul rispetto per la natura, in particolare, appunto, per la flora e la fauna di oceani, così come ovviamente di fiumi, laghi, mari ed ogni altro microcosmo acquatico. Tanto nel settore delle energie rinnovabili quanto in quello del packaging o della moda conviene ribadire l’importanza di strategie marketing volte alla salvaguardia del nostro pianeta.

Lunedì 20: una data che ha un valore soprattutto dal punto di vista umanitario è la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, un’occasione per affrontare e ricordare tematiche e notizie di cui non sempre si parla.

Mercoledì 22: iniziano gli Esami di Maturità! Con la prima prova scritta si dà il via alla nuova sessione di esami. A tutti gli studenti che dovranno affrontare la maturità serviranno libri, penne, blocchi per gli appunti e tanto altro materiale di cancelleria. Meglio pianificare le newsletter con qualche settimana di anticipo. Ovviamente, una volta superato questo periodo, i maturandi “meriteranno” anche un premio… A tal proposito si potrebbe pensare a offerte e promo flash rivolte proprio ai giovani.
Appuntamenti giugno: altre date da non dimenticare
Il World Bicycle Day (venerdì 3 giugno), il primo giorno d’estate e la Giornata Mondiale della Musica (martedì 21 giugno), Giornata dei Social Media (giovedì 30 giugno).