Site icon Tun2U Ecommerce Enabler

Mix fra SEO e SMO, la formula vincente per vendere online

seo smo

Abbiamo appena sviluppato un bell’e-commerce con fini puramente commerciali, ed ora?
È arrivato il momento di promuoverlo, di portarlo all’attenzione del popolo del web, la strategia migliore è un giusto mix fra SEO e SMO.

Per far parlare la rete del nostro sito, oltre ad una corretta ed efficace ottimizzazione dello stesso dovremo affiancarci una precisa e mirata strategia di SMO (Social Media Optimization), al fine di essere realmente “virali” dobbiamo riuscire a far condividere, ad essere divertenti, ad interessare, in poche parole ci vuole un ampio pubblico e tanti tanti fan.

Ormai è evidente a tutti i web marketing manager, per entrare nelle grazie di big “G”, non si deve assolutamente compiacere il popolo che lo abita quotidianamente e che ne smuove le fila. In poche parole oltre ad ottimizzare un sito per i motori di ricerca, dobbiamo anche pensare ad imporre la propria presenza sui vari Social Media che padroneggiano la rete.

Oggi il colosso di Mountain View, va immaginato come una persona in carne ed ossa, non dobbiamo più commettere l’errore di pensarlo come una macchina, come un semplice calcolatore elettronico. Google è ormai in grado di valutare un sito nei suoi aspetti più semantici, sa valutare attentamente un contenuto carpendone pertinenza e soprattutto qualità, inoltre è ormai in grado di stabilire la notorietà e l’autorevolezza di un brand.

SMO la nuova frontiera della SEO

Vi starete chiedendo come possa fare? Semplice attraverso il buzz che questo genera fra gli internauti, studiando il passaparola innescato dalla tribù del web, la misura di questo è data dall’interazione su vari post di Facebook, dai tweet effettuati, dai +1 sul profilo di Google Plus.

In questo scenario dovrà integrarsi, alla vostra strategia SEO per e-commerce, un’attenta pianificazione di SMO. Far conoscere il marchio, divulgare la sua immagine fra gli utenti oltre che sui motori di ricerca, una volta entrati in contatto con il proprio target di riferimento, la visibilità aumenterà a dismisura e dalla visibilità alla vendita il passo è breve.

Sono due autentici guru del settore, due pilastri del marketing digitale come Joshua Berg (ex dipendente Google+) e Mark Traphagen, ad affermare la reale valenza della SMO, capace non solo di incrementare la conoscenza di un brand ma soprattutto di influenzare il “vecchio page rank” di un sito. Stando alle loro teorie le conversazioni e le interazioni sono fattori che lo stesso big G, identifica come derivanti da contenuti accattivanti e di valore.

Per centrare il proprio target, bisogna per prima cosa studiarlo attentamente, capire quali siano le sue aspettative e dove generalmente avvengono le sue conversazioni. Una volta stabilita la piattaforma dove agire potrete passare alla fase successiva, divenire Social.

Generare le discussioni, parteciparne ad altre, intervenire nei dibattiti, far girare i propri contenuti, apportare un vero e proprio valore aggiunto al fine di farsi riconoscere come fonti autorevoli, come competenti nel relativo settore di appartenenza. Noterete come più saranno i followers, i fan, i seguaci o il numero di +1 e più i motori vi investiranno come leader, in grado di coinvolgere un numero elevato di persone, questo avrà enormi benefici in termini di posizionamento sui motori di ricerca.

Exit mobile version