Site icon Tun2U Ecommerce Enabler

La top 5 dei design framework più famosi

top 5 design framework famosi

Quando si lavora con un sito web è importante avere dimistichezza con tutti i tool che servono per renderlo al meglio. Tra questi ci sono i Framework, ossia dei kit di progettazione che fungono da supporto software e sono dotati delle basi fondamentali per la fase di realizzazione.

Ci sono diversi tipi di framework utili e meno utili, famosi e meno famosi proprio per rispondere a tutte le richieste del mercato. Un framework buono per noi può non esserlo per molti altri; per tale motivo abbiamo voluto creare una Top List di 5 Framework tra quelli più famosi ed utilizzati, rintracciando per ognuno i vantaggi e gli aspetti negativi tra le funzionalità proposte.

Bootstrap (getbootstrap.com)

Sicuramente il più famoso framework front end, sviluppato da Twitter. Permette di realizzare webpages e layout attraverso l’utilizzo di una vasta gamma di elementi grafici, stilistici ed utili funzioni javascript sfruttando al massimo le potenzialità dell’HTML5 e CSS3.

Vantaggi:

Svantaggi:

Foundation (foundation.zurb.com)

È un altro framework front-end in HTML5 utilizzato da siti importanti come il National Geographic. Il suo servizio fornisce il minimo indispensabile per la costruzione delle griglie di un sito anche per mobile, dando la possibiità di dar vita a innumerevoli layout

Vantaggi:

Svantaggi:

UI KIt (getuikit.com)

È un framework leggero per lo svliluppo di grafiche accattivanti, potenti e veloci. L’intero pacchetto offre HTML5, CSS3, JS e componenti semplici per la personalizzazione e l’estendibilità anche sul mobile.

Vantaggi:

Svantaggi:

Centurion (jhough10.github.io/Centurion/)

È un framework easy ed incisivo, basato su HTML5 / CSS 3 particolarmente adatto per chi ha intenzione di lavorare su un progetto grande e con grandi aspettative sul design.

Vantaggi:

Svantaggi:

Skeleton (getskeleton.com)

È un framework standard CSS semplice ed intuitivo per i siti web e applicazioni HTML5. Creato per un’organizzazione facile e rapida anche per chi si affaccia per la prima volta al web design.

Vantaggi:

Svantaggi

Ad ognuno il suo framework

La nostra Top 5 può funzionare come punto di partenza per potersi destreggiare nel “magico” mondo del web design ed individuare il framework più adatto alle proprie esigenze. Di sicuro, ce ne sono molti altri da prendere in considerazione, magari anche più ricchi di quelli appena elencati o più adatti al vostro modo di lavorare.
Voi utilizzate un Framework tra quelli che abbiamo elencato? Volete aggiungerne altri?

Exit mobile version