Site icon Tun2U Ecommerce Enabler

Guadagnare con Youtube: come e quanto?

guadagnare con youtube

Sono convinta che molti di voi almeno una volta, navigando il sito di video sharing più famoso del mondo, Youtube, si saranno posti qualche domanda.

Ma guadagnano tutti quelli che quotidianamente caricano dei contenuti video? Coma avviene il pagamento?

La risposta generale è semplice e scontata, è possibile guadagnare anche migliaia (in alcuni casi centinaia di migliaia) di euro diventando partner di Youtube. Ma cerchiamo di capire nello specifico di cosa si tratta in pochi e semplici passi:

    1. ci si iscrive al programma di affiliazione, (già perchè esiste un vero e proprio programma denominato Youtube Partner Program) che consente a tutti gli utenti della piattaforma di accedere alla sue funzioni speciali, come ad esempio l’inserimento di pubblicità nei video. Ovviamente si devono avere dei requisti precisi per essere accettati in questo programma, primo su tutti è un consistente numero di visualizzazioni, in seconda battuta occorrono numerosi video caricati sul proprio canale, senza che questi violino il regolamento interno di Youtube.
    2. si pubblica un video sul proprio canale (che rispetti determinate regole di originalità, di copyright e che sia eticamente corretto), cercando di riscuotere enorme successo in termini di visualizzazioni. Il mio consiglio è quello di realizzare dei video unici nel loro genere che divertano o che apportino dei reali benefici a chi li guarda. I tutorial in questo senso sono tra i più cliccati, basta pensare ad un caso (tutto italiano) come quello di Clio MakeUp, dove con dei semplici consigli sul makeup appunto, ha ottenuto milioni di visualizzazioni.
    3. Youtube inizia a pagare i video attraverso un criterio denominato CPM (costo per mille impressioni), ovvero il totale della somma che gli sponsor pubblicitari versano al colosso di Montain View, per far girare i loro banner ogni 1000 video. Gli “youtuber” ricevono degli introiti, il cui totale è stabilito in base a quanto pagano gli sponsor, ovviamente la cifra non è mai fissa ma può variare.
    4. Tutti i guadagni effettuati attraverso gli introiti pubblicitari, vengono versati sull’account Adsense del proprietario del canale, sono riscuotibili solamente dopo aver superato la somma soglia prevista dal sito.

Una volta spiegate queste procedure passiamo alla regina delle domande in merito: quanto può guadagnare uno Youtubers?

Guadagnare con Youtube: quanto percepisce una “star” del tubo?

Chiariamo subito un concetto, ad oggi da quando è attivo questo servizio (2010 circa), sono ancora pochi quelli che riescono a “vivere” solo grazie a Youtube. Per dirla tutta riuscire a stabilire un tetto comune di guadagno è improbo, anche perchè la gestione delle partnership di Youtube è un’argomento molto misterioso (nessuna delle “star” di Youtube, ha mai svelato i suoi reali guadagni, quasi come se si trattasse di una setta segreta), alcuni siti come ad esempio TubeMogul, sono riusciti a darci una stima dei guadagni di alcuni tra i più famosi utenti del portale, di seguito vi riporto un piccola classifica dei primi 5 (la cifra inserita ammonta al guadagno mensile):

  1. Shane Dawson (315.000 $)
    {youtube}urAyOKlgGDk{/youtube}
  2. The Annoying Orange (288.000 $)
    {youtube}ZN5PoW7_kdA{/youtube}
  3. Philip DeFranco (181.000 $)
    {youtube}8VuXhjmE8NE{/youtube}
  4. Ryan Higa (151.000 $)
    {youtube}TuD7Maz5Mzk{/youtube}
  5. Lucas Cruikshank (146.000 $)
    {youtube}FZm2Gqk16xE{/youtube}

Queste sono persone che realizzano milioni di visite, sicuramente hanno avuto dalla loro tanta fortuna ma serve anche talento ed impegno, come in tutte le cose per guadagnare in modo sicuro non ci sono scorciatoie, l’unica via percorribile è quella di realizzare filmati interessanti, divertenti, unici o utili, che in qualche modo riescano comunicare efficacemente, coinvolgendo il più alto numero di utenti possibili.

Exit mobile version