Site icon Tun2U Ecommerce Enabler

Landing Page verso il tramonto, arrivano le Lead Ads di Facebook

facebook lead ads

Dopo l’introduzione da parte di Facebook delle Leads Ads, sempre più esperti del settore affermano che queste possono rappresentare una vera a propria rivoluzione, pronta a spodestare le usatissime landing page. Di sicuro dopo l’avvento di questa soluzione proposta dal colosso della Silicon Valley, il modo di fare lead generation potrebbe cambiare radicalmente. Tutti coloro i quali si occupano o si sono occupati di web marketing, conoscono l’importanza che hanno i dati degli utenti e la relativa difficoltà nell’ottenerli.

Da oggi tutto questo potrebbe essere ad un punto di svolta, dall’avvento della Leads Ads tutti i dati degli utenti saranno a nostra disposizione con pochi e semplici passaggi. Il primo è un “facile” click sul bottone “acconsenti”, cui ne segue subito un altro sul pulsante “Submit”. Per mezzo di questa nuova modalità di fare marketing con i social, introdotta da Facebook, gli inserzionisti potranno riscuotere numerose informazioni come: mail, nome, indirizzo, città etc. etc.

Tutto questo avverrà senza indurre la gente a compilare le tanto odiate form di contatto, avviando in questo modo un meccanismo di profilazione del tutto easy, senza il coinvolgimento dell’utente. È proprio da qui che nasce la rivoluzione, infatti tutti gli esperti di web marketing, non dovranno più pensare a campagne che attirino gli utenti su specifiche landing page, nella speranza che il form venga riempito.

Senza tralasciare che da mobile questo concetto si eleva all’ennesima potenza, basta pensare a quanto molto spesso, risulta difficile compilare i campi attraverso il nostro smartphone. Questa nuova opportunità, in primis non reindirizza l’utente verso un altro sito (magari non mobile friendly) ma consente di ottenere le informazioni che vogliamo, semplicemente cliccando due pulsanti.

Cerchiamo però di capire meglio cosa faranno le Leads Ads: nello specifico acquisiranno informazioni che l’utente ha già precedentemente comunicato a Facebook, come ad esempio l’indirizzo email. Una modalità istantanea e semplice, dato che i campi saranno già automaticamente compilati con le informazioni prese dal profilo.

Potranno soppiantare le Landing ma anche le Lead Ads hanno dei bug

È proprio questa caratteristica (l’ottenimento di informazioni senza form) che spinge a fare il ragionamento sulla fine di un epoca: quella delle landing page. Parliamoci chiaro molto spesso queste hanno rappresentato un vero e proprio punto debole di una campagna di marketing online, magari perchè lente a caricare o troppo spinte o perchè cariche di informazioni. Del resto si sa nessuno e ripeto nessuno ama compilare i form.

Attenzione però, non è tutto oro quello che luccica, anche le Lead Ads potrebbero avere delle difficoltà. Ad esempio non tutti quelli che si sono registrati sul famoso Social hanno usato la mail che utilizzano abitualmente; dato che questa nuova chance offerta da Facebook punta tutto sulla semplicità, questo potrebbe rappresentare un limite in quanto a personalizzazione con conseguente danno ai grossi brand che fanno del marchio il loro punto di forza.

Non dimentichiamoci poi che se è vero che risulta molto difficoltoso far compilare un form, però quando questo avviene di sicuro è perchè l’utente è realmente interessato, quindi la percentuale di conversione sarà decisamente più alta di un semplice click.

Il mezzo potrebbe essere potentissimo, anche i dubbi sono ancora tanti, vedremo alla lunga se saranno più i vantaggi o gli svantaggi, del resto si sa nel web si “sperimenta” sempre.

Exit mobile version