Site icon Tun2U Ecommerce Enabler

AlmavivA lancia GIOTTO, la piattaforma cloud universale dell’IoT

In un mondo dove persone, aziende, case e potenzialmente ogni tipo di oggetto sarà in grado di connettersi alla rete, trasmettendo dati e interagendo, non possono mancare strumenti capaci di rivoluzionare il concetto di informatica, garantendo un elevato livello di sicurezza dei dati e in grado di superare i silos verticali creati dalle piattaforme proprietarie.

Ed è proprio qui che entra in gioco AlmavivA, società leader italiana nel settore dell’Information Technology, da sempre improntata sul voler portare l’innovazione tecnologica nel campo dello sviluppo software e della gestione dell’infrastruttura IT: con la sua nuova creazione, GIOTTO, l’Internet delle Cose può avvalersi di una nuova piattaforma in grado di favorire il passaggio dalla comunicazione degli oggetti con i loro proprietari all’interconnessione di macchine e macchinari.

Grazie a GIOTTO è infatti possibile connettere in un unico ambiente differenti dispositivi e farli interagire con le persone, le applicazioni e i servizi.

Le soluzioni sviluppate tramite la piattaforma di AlmavivA possono inoltre raccogliere ed elaborare i dati generati dai sensori e dai dispositivi connessi alla rete e metterli a disposizione di utenti finali, applicazioni e ulteriori dispositivi.

“Grazie a GIOTTO”, afferma infatti Alberto Tripi, Presidente del Gruppo AlmavivA, “l’informatica è cambiata” e siamo approdati nell’era “delle piattaforme e dell’informatica ‘molecolare’”. GIOTTO sarebbe stato creato con il preciso scopo di mettersi “al servizio dell’innovazione” e rappresenta una risorsa fondamentale per “dar vita ad applicazioni utili alle persone e alle imprese e per contribuire a dare slancio alle tecnologie Iot” aggiunge Tripi.

La presentazione di GIOTTO a Roma ha rappresentato un significativo passo avanti in campo tecnologico, in quanto ha voluto promuovere la creazione di una piattaforma cloud universale, completa, flessibile e scalabile, in grado di sviluppare in modo semplice e sicuro nuovi progetti nell’IoT. La piattaforma cloud universale di AlmavivA ha infatti la capacità di rendere accessibili le tecnologie alle forze innovative del Paese e va considerata come un vero e proprio “motore facilitante”, avente il preciso scopo di far partire nuovi progetti, incentivare la ricerca e far decollare nuove start up.

Dall’internet delle cose all’internet di tutto

Oltre ad essere un prodotto di grande flessibilità, GIOTTO si presenta come una piattaforma universale sicura, intuitiva e affidabile. Tutte caratteristiche fondamentali se si tiene conto delle previsioni di Juniper Research, secondo cui da qui al 2020, il settore Internet delle Cose andrà incontro ad una crescita del 285%.

Exit mobile version